La visita guidata nel centro storico di Bari prevede la scoperta di luoghi importanti, la cultura barese, la storia, il folklore, le reliquie.
Conoscerete la cucina barese con i suoi piatti tipici, tradizioni e curiosità.
Ascolterete anedotti di i personaggi che hanno cambiato la storia barese, come per esempio Roberto Guiscardo, Bona Sforza, e soprattutto San Nicola.
Al termine della visita guidata avrete appreso la vita di Bari in tutte le sue sfaccettature.
La visita guidata viene effettuata da una guida turistica abilitata con esperienza decennale.
Il percorso del giro a Bari comprende la visita alla Basilica di San Nicola, con visita della tomba del santo e il racconto di fatti storici, di leggende e di miracoli legati alla scoperta avvenuta nel secolo scorso da parte di scenziati, a seguito di analisi effettuate sulle reliquie.
La visita del Castello Normanno - Svevo del XII secolo sara' effettuata esternamente con la narrazione sulla dominazione normanna in terra pugliese. Anche il castello ha la sua storia e curiosita'!
La visita della cattedrale di San Sabino comprende la descrizione dei due stili di architettura: romanico e barocco, delle reliquie di San Sabino e dell'icona della Madonna.
Inoltre include la narrazione dell’evento che avviene nel giorno del solstizio d’estate.
La passeggiata nel centro storico prosegue nelle stradine e vicoli nascosti solitamente non percorsi dai turisti, e la strada detta delle «orecchiette» dove le signore baresi preparano le orecchiette, pasta tipica barese.
Il percorso include il passaggio tra piazze e stradine nelle quali sono presenti monumenti come la Colonna della Giustizia, dove venivano giustiziati coloro i quali non avevano pagato le tasse; le Edicole Votive dei santi che prottegono i baresi; l'antico Monastero Benedettino; la muraglia che si affaccia sul mare con vista panoramica.